| 
   
ore 9.30 Teatro comunale  
Comunicare la Grande Guerra 
con Patrizia Gabrielli, Anna Iuso, Alina Marazzi coordina Natalia Cangi letture di Andrea Biagiotti 
durante l'incontro, sarà proiettato il cortometraggio CONFINI di Alina Marazzi  con testi e voce di Mariangela Gualtieri, prodotto da Istituto Luce Cinecittà 
saranno presenti i rappresentanti del progetto europeo "Through the memories: un secolo di giovani" realizzato nell'ambito del programma Europe for citizens 
  
  
ore 11.30 Teatro Comunale  
La Grande Guerra, i diari raccontano un progetto di Archivio dei diari e L'Espresso
  con Pier Vittorio Buffa, Antonio Gibelli, Bruno Manfellotto, Luigi Vicinanza e Anna Villari coordina Nicola Maranesi letture di Andrea Biagiotti  
  
ore 16.00 Logge del Grano  
 Avanti sempre  Emozioni e ricordi della guerra di trincea 1915-1918 di Nicola Maranesi, prefazione di Antonio Gibelli Storie italiane, Il Mulino, 2014 
con Giovanni De Luna, Emilio Gentile, Antonio Gibelli, Gian Bruno Ravenni  e Nicola Maranesi coordina Camillo Brezzi letture di Andrea Biagiotti 
con la collaborazione di Istituto Storico Aretino della Resistenza e dell'Età Contemporanea 
  
  
 ore 18.00 Logge del Grano  
Cuba vista da Saverio
  
presentazione del volume di Saverio Tutino, Diario '64-'68 
con Enzo Brogi, Duccio Demetrio, Gabriella D'Ina, Roberta Marchetti, Antonio Melis e Gianni Minà coordina Camillo Brezzi letture di Andrea Biagiotti 
  
  
ore 21.00 e ore 22.45 (doppia replica) 
Teatro Comunale 
Milite Ignoto quindicidiciotto  uno spettacolo di Mario Perrotta 
   
 collaborazione alla regia Paola Roscioli luci e suoni Eva Bruno organizzazione Silvia Ferrari 
tratto da Avanti sempre di Nicola Maranesi e dal progetto La Grande Guerra, i diari raccontano a cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Maranesi espressonline.it/grandeguerra/ 
prenotazione obbligatoria  fino a esaurimento posti 
 |