| 
  Lasciato nudo e crudo incontro con Castrenze Chimento, Duccio Demetrio, Nadia Frulli,  Nicola Tranfaglia 
ore 9.30 Teatro Comunale 
letture di Andrea Biagiotti 
‘Chimento Castrenze  nudo e crudo’ videofilm di Nosrat Panahi Nejad  con Castrenze Chimento  e Franco Scaldati da sabato 14 settembre Palazzo Pretorio Sala proiezioni
 
  
 L’espresso di mezzanotte presentazione delle memorie di Andrea Luschi con Giuseppe Casadio, Patrizia Di Luca e Bruno Ugolini 
ore 11.00 Logge del Grano 
letture di Grazia Cappelletti  
LiberEtà e Archivio diaristico hanno avviato  una collaborazione dal 1998. 
  
 Campioni fra le righe Presentazione dell'ultimo numero della rivista  Primapersona intervengono Oliviero Beha, Daniele Cinciripini,  Simona Ercolani,  Anna Iuso, Stefano Pivato 
ore 12.00 Logge del Grano 
  
  
 Storie di una malavita  incontro con Nicola Maranesi  e Valia Santella 
ore 15.30 Logge del Grano 
letture di Andrea Biagiotti  
‘In nome del popolo italiano’ film documentario  (I diari della Sacher, 2001) di Valia Santella  con Claudio Foschini da sabato 14 settembre Palazzo Pretorio Sala proiezioni
 
  
 Tirai su di lei per troppo amore incontro con Lisa Ginzburg, Alina Marazzi  e Cristina Scaletti 
ore 17.30 Logge del Grano 
letture di Mario Perrotta 
  
  
  
Se non sarò me stesso   Diari e volti dalla Shoah  compagnia  Teatro dell’Argine 
ore 21.15 Teatro Comunale 
con Giada Borgatti, Micaela Casalboni, Lea Cirianni, Deborah Fortini, Ida Strizzi drammaturgia Nicola Bonazzi,  Azzurra D’Agostino, Vincenzo Picone regia Andrea Paolucci 
a seguire Natalia Cangi incontra Daniele Finzi curatore del volume ‘Parole trasparenti’ (Il Mulino, 2013) di Ettore Finzi e Adelina Foà, vincitore del Premio Pieve 2011, da cui è tratta la storia di Adelina 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 |