| Se il mare finisceRacconti multimediali migranti
 DiMMi 2018 - Terre di mezzo, 2019
 
 Quattro donne con ricche esperienze di integrazione alle spalle, sette giovani uomini tra i 19 e i 30 anni arrivati in anni recenti; alcuni di loro già cittadini italiani, altri ancora sotto protezione umanitaria, oppure “irregolari” sotto ricorso, provenienti da nove paesi del mondo (Argentina, Camerun, Costa d’Avorio, Etiopia, Gambia, Guinea, Mali, Romania, Sudan). Questo lo spaccato delle storie finaliste di DiMMi 2018. Vai alla scheda del libro    L'inquieto navigareLe avventure di un capitano di vascello dell’Ottocento
 di Luca Pellegrini, Vincitore Premio Pieve 2018
 I diari di Pieve, Terre di mezzo, 2019
 
 Gennaio 1834L’Europa civilizzata volle che la tratta dei negri, questo iniquissimo traffico di carne uma- na, cessasse affatto e delle severe leggi per impedire la compera dei neri in Africa ed il loro trasporto in America vennero promulgate. Perché non si fecero anche delle leggi che aboliscano o aboliranno almeno nelle generazioni future la schiavitù? Se il possidente brasiliano ha fatto acquisto di schiavi, se una porzione del suo avere è rappresentato dal numero di questi, sia con Dio; vivano e muojano questi suoi schiavi qual sua pro- prietà, ma sian fatte libere le innocenti creature procreate da genitori schiavi.
 Vai alla scheda del libro   QUI trovate le novità editoriali del Premio Pieve 2019 | Il programma della 35^ edizione:   copertina35 di noiesposizionigiovedì 12 settembrevenerdì 13 settembresabato 14 settembredomenica 15 settembrepremio tutino giornalistapremio città del diariofinalistipremi specialiprogettispettacolinovità editorialidownloadattivalamemoriasostenitoricrediticontatti 
  
 
 |