 |
|
sostanza della scrittura Primapersona. Percorsi autobiografici giugno 2005 n. 14, pp. 100
|
in copertina Abbecedario di G.Enrico Barbagli
Nell'era della diffusione della memoria informatica, anche la scrittura autobiografica muta le sue forme. Diari e memorie redatti sullo schermo e scambi di e-mail cominciano a riempire gli scaffali dell'Archivio Diaristico Nazionale e ad essere stampati dalle case editrici come esempi di scrittura autobiografica. Poi ci sono i web-log, o blog, alcuni dei quali sono dei veri e propri diari scritti on-line aggiornati ogni giorno dai loro autori e intergrati anche in base ai commenti (post) dei lettori più affezionati. Su tutto questo comincia a fare un punto il presente numero di Primapersona e sulle diverse visioni e rappresentazioni di sé a cui gli individui rispondono mentre utilizzano le nuove forme dell'autobiografia.
Saverio Tutino
editoriale La mutazione autobiografica di Saverio Tutino Caro Saverio di Philippe Lejeune
tavola rotonda Se il lettore è mutante di Natalia Cangi
le storie Il cammino della carta introduzione di Daniela Brighigni Per favore non piangere di Liù Bosisio, a cura di Daniela Brighigni Il vizio di scrivere di Adriana Grotto e Roberto Molinari, a cura di Silvia Bragagni Bianca balena di Valentina Falcioni, a cura di Patrizia Dindelli l'ascolto Gentiluomini e cibernetici di Andrea Franceschetti
la sapienza Stili filibustieri di Pietro Clemente Il patrimonio dell'umanità di Duccio Demetrio
in tema Autobiografie di nuova generazione di Luca Ricci Itinerari di Fabrizio Mangiameli Quando l'autobiografia si fa in due colloquio con Francesca Crisi a cura di Fabrizio Mangiameli Lo specchio di Andrea Ciantar Le pellicole della nostra storia di Costanza Prinetti
dossier Quanti volti che non incontreremo di Silvana Cuomo Il fenomeno dei blog di Alessandra Micaluzzi La "rete" che riflette di Guido Di Fraia Molto rumore per... on-line di Philippe Lejeune Immaginazioni di mondi di Giulio Mozzi
in libreria Diari che diventano libri di Piero Ricci I libri dell'autobiografia di Alessandro Artini, Anna Iuso, Nicola Maranesi, Paolo De Simonis, Michele Di Sivo
testimonianze Da Don Milani a Saverio di Don Lorenzo Milani, a cura di Loretta Veri
diario dei diari Cronaca del semestre di Mario Aldinucci
posta ferma L'ultimo diario
con le fotografie di Massimo Agus, Liliana Grueff, Annalisa Savoca
redazione Saverio Tutino (direttore), Luca Ricci (vice direttore) Mario Aldinucci (caporedattore) Daniela Brighigni (segretaria di redazione) Alessandro Artini, Silvia Bragagni, Camillo Brezzi, Natalia Cangi, Patrizia Dindelli, Andrea Franceschetti, Anna Iuso, Fabrizio Mangiameli, Laura Mormii, Loretta Veri
photo editor Annalisa Savoca grafica Gian Enrico Barbagli
|