| sabato 19 settembreore 16.00
 Piazza Plinio Pellegrini
 Come un arco teso Autobiografia di una figlia del Risorgimento
 di Eugenia Dal Bò
 Presentazione del diario vincitore del Premio Pieve 2019
 I diari di Pieve, Terre di mezzo, 2020
 
 incontro con Patrizia Gabrielli e Stefano Pivatocoordina Guido Barbieri
 Quando nel novembre del 1939, con un’Europa già segnata dalle fiamme del secondo conflitto mondiale, Eugenia Dal Bò inizia a scrivere le sue memorie ha superato i settant’anni. Decine e decine di fogli manoscritti rilegati in volumi che, anche soltanto tenendo conto dell’ampio arco di tempo considerato, rappresentano un documento prezioso e straordinario. Nata a Milano nel 1867, Eugenia apre il racconto riferendosi all’infanzia per giungere fino al 1943. La sua storia individuale, pertanto, si snoda lungo significativi eventi da cui scaturiscono rilevanti trasformazioni: dalle lotte risorgimentali all’unità, dalla prima industrializzazione e modernizzazione del Paese alle prime imprese coloniali, dalla cesura epocale della Grande Guerra all’avvento e consolidamento del regime fascista fino alla sua caduta. Scorre in queste pagine una buona parte della storia d’Italia tra Otto e Novecento, ma pur sempre di uno scritto autobiografico si tratta ed il fulcro della narrazione resta saldamente ancorato all’esperienza individuale dell’autrice. La sua, come ogni vita, è unica e irripetibile, ed è questa originalità ad attrarre il lettore. Ella si sofferma su passaggi, rotture, cambiamenti, per questo la sua è una straordinaria autobiografia, densa di sollecitazioni su differenti aspetti ma al centro troviamo il percorso di una bambina che diviene donna e, da questo punto di vista, le sue pagine molto si avvicinano al romanzo di formazione. dall’introduzione di Patrizia Gabrielli    QUI potete acquistare il libro   prenotazione obbligatoria 
 
 SEGUI LA DIRETTA STREAMING dell'evento collegandoti alla pagina Facebook o al canale YouTube dell'Archivio.
 
 
 | Il programma della 36^ edizione:   copertinacome pagine biancheesposizionivenerdì 18 settembresabato 19 settembredomenica 20 settembrepremio tutino giornalistapremio città del diariofinalistipremi specialispettacolinovità editorialidownloadattivalamemoriasostenitoricrediticontattiprevenzione Covid-19 
   
 
 |