 |
|
andando a scuola Primapersona. Percorsi autobiografici dicembre 2002 n. 9, pp. 88
|
in copertina "Gioco di latta" di G.Enrico Barbagli
"Primapersona", l'unica rivista italiana che si occupa di diari e autobiografie, ha dedicato il numero nove alla scuola dei bambini e alla scuola dei maestri. La rivista si apre con un prezioso intervento di Mario Lodi che raccomanda per i bambini la confidenza col diario come spazio di libertà e fantasia creativa. Altri celebri maestri raccontano la propria esperienza di pedagogia che utilizza il diario come mezzo o come fine del lavoro scolastico: di Marco Rossi-Doria, Giuseppe Pontremoli, Angelo Petrosino, gli interventi più importanti. Poi, la riflessione di una pedagogista come Egle Becchi, la concretezza d'azione della psicologa Maria Rita Parsi, lo sguardo europeo sul tema aperto da Guy Baudon. Ma in questo numero di "Primapersona" ci sono soprattutto i diari dei bambini, a partire da un dossier lungo tutto il Novecento, dove si pubblicano senza cambiare una virgola, i testi di bambini d'inizio secolo e di quelli che sono cresciuti nella scuola del fascismo, fino alla guerra, nonché i diari segreti dei ragazzi degli anni Sessanta, degli anni Ottanta e di oggi. Tutti testi giunti al nostro Archivio, in diciannove anni di attività: più di cento diari tra cui scegliere!
Saverio Tutino
primo piano Quello che gli occhi vedono di Mario Lodi La salita alle pertiche di Saverio Tutino
dossier Cento anni divisi per cinque All'inizio del Novecento di Luca Ricci Tutti presenti all'appello! di Andrea Franceschetti L'infanzia batte la guerra di Alessandro Artini Giradischi e geghegé di Loretta Veri Nuova generazione di Daniela Brighigni
la sapienza Cari bambini, vi insegno quel che sono Con le parole e basta, dieci anni dopo di Fabrizio Mangiameli La vista della cicogna di Giuseppe Pontremoli Chi sei che scrivi di Marco Rossi-Doria Scrivere per ricordare, per vivere, per crescere di Angelo Petrosino La pedagogia del diario infantile di Egle Becchi
in tema La parola al movimento di Maria Rita Parsi Crescere con il diario di Raffaella Gant, Cristina Antonietti e Luisa Mattia Disegni che raccontano di Guy Baudon
letture bendate Tre bambine da leggere di Laura Mormii
in libreria Diari che diventano libri di Marcello Teodonio I libri dell'autobiografia di Maria Pia Nannini e Alessandro Mariani Segnaliamo
diario dei diari Impressioni dopo la fuga di Ursula Galli Cronaca del semestre di Mario ALdinucci
posta ferma La parola patria
con i disegni di Saverio Tutino, Francesca Farina, Pablo Pistoi, Giovanni Bernardini
leggi gli articoli
salvagente.pdf
il tirreno.pdf
redazione Saverio Tutino (direttore), Luca Ricci (vice direttore) Mario Aldinucci (caporedattore) Alessandro Artini, Daniela Brighigni, Andrea Franceschetti, Anna Iuso, Fabrizio Mangiameli (rubrica la sapienza), Loretta Veri (photo editor)
grafica Gian Enrico Barbagli
|