| 
 sabato 17 settembre ore 9.30 Piazza Plinio Pellegrini  
Come alberi in cammino  Storie migranti DiMMi 2021, Terre di mezzo, 2022 
incontro con Elona Aliko, Monica Massari e Alessandro Triulzi coordina Paule Roberta Yao saranno presenti gli autori 
  
  
sabato 17 settembre ore 11.30 Piazza Plinio Pellegrini  
La via della libertà  Storia di un ufficiale che divenne partigiano di Furio Aceto  vincitore Premio Pieve 2021 I diari di Pieve, Terre di mezzo, 2022 
incontro con Giorgio Aceto, Stefano Pivato e Marco Revelli coordina Gianluigi Cortese   letture di Andrea Biagiotti  
  
  
sabato 17 settembre ore 15.30 Piazza Plinio Pellegrini      
Italia repubblicana    Storia, memorie, immagini
  incontro con  Camillo Brezzi, Patrizia Gabrielli e Maurizio Ridolfi 
 
  
 sabato 17 settembre ore 17.00 Piazza Plinio Pellegrini    
Nonostante tutte    di Filippo Maria Battaglia  Unici, Giulio Einaudi Editore, 2022 
incontro con  Filippo Maria Battaglia e Melania G. Mazzucco 
 
  
sabato 17 settembre ore 18.00 Piazza Plinio Pellegrini 
La forza delle memorie  L'Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano di Camillo Brezzi e Patrizia Gabrielli  Storie Italiane, il Mulino, 2022 
incontro con Camillo Brezzi, Michele Di Sivo,  Patrizia Gabrielli e Elvira Valleri coordina Natalia Cangi  letture di Donatella Allegro e Andrea Biagiotti  
 
   
sabato 17 settembre ore 21.45 Campo alla Fiera, Via della Verna 11   Pieve Santo Stefano
  
Dei figli  uno spettacolo di Mario Perrotta consulenza alla drammaturgia Massimo Recalcati  con Luigi Bignone, Dalila Cozzolino,  Matteo Ippolito, Mario Perrotta  e - in video - Arturo Cirillo, Alessandro Mor, Marta Pizzigallo, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano e - in audio - Saverio La Ruina, Marica Nicolai,  Paola Roscioli, Maria Grazia Solano  
  
prenotazione consigliata ingresso libero fino a esaurimento posti  
 |